Astronomia

  • Illustrazione artistica che mostra la sonda Psyche in volo verso l'asteroide omonimo, fatto principalmente di metallo

    Psyche: alla scoperta di un mondo di metallo

    Venerdì 13 ottobre 2023 partirà una nuova missione di esplorazione planetaria: Psyche! La sonda partirà alla scoperta di un mondo fatto di metallo nella Fascia Principale degli Asteroidi che porta lo stesso nome, 16 Psyche. Si tratta di una missione che punta a rispondere ad alcune delle nostre domande fondamentali sull’origine dei pianeti e del Sistema Solare! Il primo dei…

    Leggi di più »
  • Composizione che mostra le prime immagini scattate dal telescopio spaziale Euclid. A destra con lo strumento VIS, a sinistra con lo strumento NISP. Le immagini mostrano migliaia di galassie lontane e debolissime.

    Le prime immagini di Euclid!

    A pochi giorni dal suo arrivo nel punto lagrangiano L2, il telescopio spaziale Euclid ha visto la sua prima luce! E le immagini che sono apparse di fronte agli occhi dei ricercatori hanno superato ogni aspettativa!Euclid è un telescopio spaziale costruito dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA), che lo scorso 1° luglio è stato lanciato nello spazio con un Falcon 9 di…

    Leggi di più »
  • Migliaia di galassie fotografate dal James Webb Space Telescope nell'infrarosso

    Le Stelle Oscure all’alba del Cosmo

    Il James Webb Space Telescope è una macchina veramente formidabile, ma un telescopio del genere non viene costruito solo per studiare quello che già sappiamo. Anzi. Il vero scopo di creare qualcosa di così potente è vedere quello che non era possibile osservare prima di esso. L’inaspettato è il succo della Scienza, perché permette di farci nuove domande, e aprire…

    Leggi di più »
  • Fotografia della nebulosa "Testa di Cavallo" realizzata da Euclid

    Euclid: alla scoperta dell’Universo Oscuro

    Il telescopio spaziale Euclid sta per partire, in questo articolo ti raccontiamo tutto quello che c'è da sapere!

    Leggi di più »
  • Fotografia del lancio della sonda JUICE in cima a un razzo Ariane 5 da Kourou (Guyana Francese), il 14 aprile 2023

    JUICE è partita verso le lune ghiacciate di Giove

    Alle 14:14 (ora italiana) del 14 aprile, la sonda JUICE (JUpiter ICy moons Explorer) è partita verso Giove e le sue lune ghiacciate, iniziando un lungo viaggio. La partenza è avvenuta dallo spazioporto europeo di Kourou, nella Guiana Francese, in cima a un razzo Ariane 5. Gli obiettivi sono le lune ghiacciate di Giove: Ganimede, Europa e Callisto, mondi di…

    Leggi di più »
  • Il Webb's First Deep Field.

    Le prime immagini scientifiche di James Webb

    È il momento più atteso da quando il James Webb Space Telescope è stato lanciato, oltre sei mesi fa. Dopo settimane di lavoro, test e delicatissime procedure, finalmente la NASA ha pubblicato le primissime immagini scientifiche del telescopio spaziale più avanzato mai realizzato. Le prime di innumerevoli immagini che nei prossimi anni rivoluzioneranno letteralmente ciò che conosciamo del nostro universo.…

    Leggi di più »
  • James Webb: tutto quello che c’è da sapere sul telescopio spaziale da record

    Ventisei anni di lavoro, dodici miliardi di dollari investiti: il James Webb Space Telescope (JWST), realizzato dalla NASA con contributi delle agenzie spaziali europea e canadese, è senza dubbio il telescopio spaziale più avanzato, più grande e più costoso mai realizzato. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere su questo strumento destinato a spazzare via ogni record.

    Leggi di più »
  • La prima immagine di Sgr A*, il buco nero al centro della Via Lattea!

    Quella che state vedendo è un’immagine storica, epocale: la seconda immagine nella storia dell’ombra di un buco nero e del suo disco di accrescimento, e la primissima del buco nero supermassiccio che vive al centro della nostra galassia! Da almeno tre decenni sappiamo che nel cuore della Via Lattea c’è un buco nero, e da oggi ne abbiamo la prima…

    Leggi di più »
  • Una nana bianca produce una micronova dopo aver rubato gas alla sua compagna gigante rossa

    Scoperta una nuova esplosione stellare: la micronova

    Una nuova tipologia di esplosione stellare termonucleare si aggiunge all’arsenale del cosmo: la micronova. Non fatevi ingannare dal nome, perché è roba potente. Come molte altre volte nella storia della scienza, nessuno stava cercando questa scoperta. Protagoniste di questa storia sono, inaspettatamente, le nane bianche. Strano questo pianeta La scoperta è avvenuta analizzando i dati di TESS, una missione dedicata…

    Leggi di più »
  • Un bolide solca il cielo notturno sopra il Lago Louise, in Canada. Credits: Hao Qin

    Il primo oggetto interstellare?

    L'accordo di pubblicazione di dati secretati dal governo USA ha riacceso il dibattito sulla natura di un bolide caduto sopra la Papua Nuova Guinea, che potrebbe essere il primo oggetto interstellare mai osservato nel nostro sistema solare. Non tutti però ne sono convinti, e ci sono ancora molti dubbi a riguardo.

    Leggi di più »
Back to top button