Breaking news
- Universo lontano
Euclid: una prima occhiata al tesoro!
Il 19 marzo 2025 il consorzio Euclid ha pubblicata una prima occhiata all’incredibile tesoro di dati raccolti dal telescopio nel suo primo anno di funzionamento: tre mosaici a “campo profondo”, in cui si distinguono e classificano centinaia di migliaia di galassie, più una prima, bellissima, collezione di “lenti gravitazionali forti”, molte delle quali degli anelli di Einstein meravigliosi! La pubblicazione…
Leggi di più » - Via Lattea
L’esplosione di T Coronae Borealis è imminente!
Forse ci siamo! Gli astronomi di tutto il pianeta sono in spasmodica attesa dell’evento astronomico più importante del decennio: l’imminente esplosione di T Coronae Borealis, l’unica nova ricorrente a poter essere osservata a occhio nudo! Per mesi la nova ha deluso le nostre predizioni, ma ora qualcosa si sta muovendo… Una catastrofe ricorrente Le novae (dal latino plurale per “stella…
Leggi di più » - Via Lattea
T CrB: una nova in ritardo?
Entro settembre 2024 era attesa l’esplosione di T Coronae Borealis, tuttavia non è successo ancora niente – la nova è in ritardo! Che cosa sta succedendo? Per prima cosa è utile dire come stanno le cose: T CrB è come gli stregoni. Non arriva mai in ritardo, né in anticipo, ma precisamente quando intende farlo. Siamo noi che facciamo fatica…
Leggi di più » - Universo lontano
Euclid: la prima pagina del grande atlante cosmico
Alle 18:15 del 15 ottobre 2024 il Direttore Generale del’ESA Josef Aschbacher ha svelato al pubblico la prima pagina del grande atlante che sarà realizzato dal telescopio spaziale Euclid! L’annuncio è stato fatto in occasione dello International Astronautical Congress (IAC) di Milano. Il mosaico pubblicato è semplicemente spettacolare, soprattutto perché ci permette di avere una prima idea di quanto Euclid…
Leggi di più » - SpaceX e privati
Starship IFT-5 – Cattura al volo!
Il 13 ottobre 2024 alle 14:32 è iniziata una nuova era dell’esplorazione spaziale: per la prima volta il booster Superheavy è stato catturato al volo dalla torre di lancio di Starbase, durante la il test Starship IFT-5! Ancora una volta, SpaceX ha scritto un nuovo capitolo della storia della corsa allo spazio. Mechazilla cattura il Booster 12 – Crediti: SpaceX…
Leggi di più » - SpaceX e privati
Starship IFT-4 – Successo totale!
Non sono passati nemmeno tre mesi dal precedente volo di test, ed ecco che SpaceX lo fa di nuovo: Starship IFT-4 (Integrated Flight Test) è stato un successo totale, e ha visto per la prima volta un ammaraggio morbido sia da parte del booster Superheavy sia della Ship! Un lancio che è stato, a dir poco, incredibile! Decollo al rallentatore…
Leggi di più » - Universo lontano
Le nuove immagini scientifiche di Euclid
A poco più di sei mesi dalla prima tornata, il 23 maggio 2024 l’ESA ha svelato al pubblico una nuova cinquina di immagini realizzate con Euclid, il più avanzato telescopio spaziale europeo. Anche questa volta i risultati sono fantastici! Euclid fa gran bella mostra delle sue potentissime fotocamere, le più potenti mai lanciate nello spazio, tali da permettere la realizzazione…
Leggi di più » - Attività solare
La Grande Tempesta solare del 10/11 maggio 2024
Venerdì 10 maggio, poco dopo il tramonto, i cieli d’Italia si sono accesi di un bagliore carminio e violetto, attirando l’attenzione di milioni di persone! Le aurore e i fenomeni associati si sono protratti per tutta la notte e solo il sorgere del Sole ha cancellato i colori ultraterreni dai cieli italiani. La Terra aveva appena attraversato la peggiore tempesta…
Leggi di più » - Via Lattea
Sta per esplodere una stella!
Si tratta di T Coronae Borealis (T CrB per gli amici), ed è una stella che sta per esplodere. È infatti una delle pochissime novae ricorrenti oggi note! Il suo comportamento negli ultimi mesi ha portato gli astronomi a dedurre che la sua prossima esplosione potrebbe essere imminente, entro settembre del 2024. Stelle cannibali T Coronae Borealis è un sistema…
Leggi di più » - SpaceX e privati
Starship IFT-3 – Missione compiuta!
Il terzo test di volo integrat (IFT-3) di Starship è stato un successo completo! SpaceX ha dimostrato la risoluzione di quanto andato storto nei lanci precedenti (lo staging, l'accensione di rientro del booster, l'inserimento in orbita della Ship) e il funzionamento di alcune tecnologie critiche per Starship (il portellone per la messa in orbita di satelliti e il trasferimento interno…
Leggi di più »